SmokeStackStudio - "VILLAINS!"
By Alessandro Pezzotta

SmokeStackStudio è un collettivo di Como di rapper, producer e graphic designer.
Si fanno conoscere nell’Agosto del 2018 con l’uscita di "Stackboiz EP", prima breve raccolta di 10 brani pubblicata su Soundcloud, ed iniziano così a farsi notare; è però con la pubblicazione del primo album, appena un anno dopo, che la crew inizia a sgomitare e a prendersi un posto tra i principali artisti emergenti della penisola sulla piattaforma arancione.
"VILLAINS!" è un lavoro interamente prodotto da Squito Babe con eterogenee basi new wave, ricco di influenze trap, drill ma soprattutto phonk. E’ proprio questa la caratteristica peculiare dello Squito producer: l’infuenza di artisti come SpaceGhostPurrp, sapientemente miscelata a potenti bassi, rullanti, fiati, piano e geniali sample videoludici, rende i beat sempre freschi e mai banali.
A queste basi si accosta poi una versatilità incredibile nel rappato, dettata dalle profonde differenze dei tre interpreti. CicoSuave, rappando in spagnolo, porta in Italia qualcosa di mai sentito prima. Quando entra sul beat, la traccia di turno ricorda prepotentemente Trueno che si esalta su un beat di Bizarrap.
La vera forza di questo progetto è proprio la commistione perfetta del quasi-trapeton di Cico con il rap melodico di PoloBoiShisso e il timbro tetro e tecnico di Squito. L’apporto della scrittura piena di incastri e giochi di parole di quest’ultimo, il tutto condito da un timbro vocale profondo e d’effetto, si contrappone ad un approccio alla penna esattamente opposto da parte di Shisso, molto più semplice ma proprio per questo diretto ed efficace, e con le sue linee melodiche riesce a portare di tanto in tanto quella sana leggerezza di cui un disco del genere ha bisogno.
La perfetta commistione delle caratteristiche degli interpreti, gestite in modo equilibrato e mai banale, rendono questo lavoro uno dei più interessanti e innovativi nell’underground italiano contemporaneo. Un trio da tenere d’occhio per il futuro, soprattutto dopo la consacrazione con "Deadly Combination" (2020) e dopo gli spunti offerti dai lavori solisti usciti nell’ultimo periodo.
0 comments